Creare menù a tendina su excel

Come e perché utilizzo un menù a tendina su Excel


Utilizzo un menù a tendina in Excel perché è uno strumento utile per limitare gli errori di digitazione e standardizzare i dati inseriti in un foglio di lavoro, soprattutto se si utilizza un file condiviso.

Ci sono tanti modi per fare un menù a tendina, ma questo è quello che uso io per comodità:

Per esempio voglio inserire uno stato di un attività nella terza colonna:


1. Creo un altro foglio con lo stato delle attività che voglio che compaiano nel menù a tendina:



2. Torno sul foglio principale, seleziono la cella dove dovrà esserci il menù a tendina e poi vado su Dati e Convalida dati:


3. Si apre una finestra e su Consenti seleziono Elenco e clicco la freccia a destra su Origine:




4. Si apre una finestra, vado sul foglio creato in precedenza con i valori, li seleziono e clicco invio:



5. L'origine dei dati è stata inserita quindi clicco OK e nella cella comparirà una piccola freccia alla sua destra, cliccando la freccia apparirà il menù a tendina:






6. In fine trascino il quadratino per il riempimento automatico su tutte le celle dove voglio che compaia il menù a tendina, e posso sceglierne i valori.


Ecco Tutto il procedimento in un video:


Posta un commento

Nuova Vecchia